Monday, March 4, 2019

Monday at the Bar: Courthouses of the West: Fallon County Courthouse, Baker Montana

Courthouses of the West: Fallon County Courthouse, Baker Montana:

Fallon County Courthouse, Baker Montana


This is the Fallon County Courthouse, which also houses the county and city offices and the county library, in Fallon County Montana. The building is located in the county seat of Baker.


I was obviously there in the middle of winter, and on a cold day at that.


An American Legion dedicated flag pole is in front of the courthouse, dedicated to the veterans of all wars.


Monday at the Bar: ANALOG ATTORNEY Fountain Pen Obsession Starter Kit Even better than golf for wasting money.

Oh my.

ANALOG ATTORNEY

Fountain Pen Obsession Starter Kit

Even better than golf for wasting money.


I don't golf (I know how to golf, I don't golf), so I won't comment on that.  But I do love fountain pens.

Shoot, if I knew that Sheaffers had been hiking the Alaskan trails as far back as 1919, I'd have one by now.

And I do conceded there's a point to his comments.  Some can be really pricey, and people who start off with one, seem to get more and more.

If they were good enough for Uncle Sam's fighting boys, darn it ,they're good enough for me.  I wish I could find an Army/Navy special.

I presently  have five. And it is always tempting to get another.  But none of mine are really pricey.  Two are Pilot Metropolitan's, which are the cheap starter pens mentioned here.  My most expensive one is a Lamy, but it's not really an expensive pen, and it has a reputation for being tough and durable.  My favorite one is an aluminium bodies Japanese pen that I bought for the same reason.

But all in all, I think I actually save money with them. When I was using the nice roller ball pens, which are cheap, I lost them all the time.  As I've twice lost the same Pilot Metropolitan, I'm really careful with my fountain pens as I don't want to loose them.  And so I'm not constantly replacing pens.

And the Church of England a couple of years ago recommended them as an environmentally friendly pen, as they aren't disposable.  No, I'm not an Episcopalian, but what the heck, I like the logic and I can comfort myself with that.

Sunday, March 3, 2019

Brrr!!!

It's cold.

And maybe getting colder.

USDA advises of near-record cold onslaught

Possible near-record cold temperatures are expected to move through the Northern Plains and Midwest March 6-10 posing a potential impact to agricultural producers, according to the USDA and the National Oceanic and Atmospheric Administration.
Above average precipitation chances will add to the difficulties, according to the USDA.
USDA advised producers to closely monitor livestock health, feed and water availability and added that calving and new livestock are at most risk.
Be sure to document calving/new livestock losses for the USDA Farm Service Agency Livestock Indemnity Program (LIP), it advised.
Now is a busy time of year with calving, but it’s important to keep records up to date and record losses to determine if you qualify for LIP, said Jeremiah Vardiman, University of Wyoming Extension agriculture and horticulture educator in Park County.
Individuals should take precautions when working outside for any length of time, wearing appropriate attire and resting when possible. Water lines to houses and livestock operations should also be monitored.
Visit http://bit.ly/USDA-March-ColdFront for more information about precautions and for more information about LIP and if you qualify, visit http://bit.ly/USDA-LIP.

Today is International Irish Whiskey Day.


It's also What If Cats and Dogs Had Opposable Thumbs Day.

Something that was perhaps inspired by Irish Whiskey Day.

And National Anthem Day.  Not the American National Anthem, but everybody's.

Monday, March 3, 1919. A busy day. Wilson speaks to Governors, the Supreme Court limits free speech, the Pope addresses his diocese, Red Berliners revolt, Imperial Germans advance, Wyoming National Guardsmen come home.

Governors at the conference that met with Woodrow Wilson.

Governors were a powerful force then, as now.  Woodrow Wilson met with them.  At the time, Wilson was becoming more and more aware of the building Senatorial opposition to a League of Nations and was starting to tirelessly campaign for it.

Army cantonment, Upton New York.

Lots of activity was still going on in the Armed Forces, although a lot of that had to deal with demobilization.


Dealing with demobilization in another fashion were the Navy and the Red Cross, which were pondering what to do with all the buildings built and serviced by the Red Cross, for the Army and the Navy, during the war.

The United States Supreme Court started off the day by releasing their unanimous decision in Schenk v. United States.   The day was accordingly not really a very good one for free speech.


Schenck v. United States
Nos. 437, 438
Argued January 9, 10, 1919
Decided March 3, 1919
249 U.S. 47

ERROR TO THE DISTRICT COURT OF THE UNITED STATES
FOR THE EASTERN DISTRICT OF PENNSYLVANIA
Syllabus
Evidence held sufficient to connect the defendants with the mailing of printed circulars in pursuance of a conspiracy to obstruct the recruiting and enlistment service, contrary to the Espionage Act of June 15, 1917.

Incriminating document seized under a search warrant directed against a Socialist headquarters, held admissible in evidence, consistently with the Fourth and Fifth Amendment, in a criminal prosecution against the general secretary of a Socialist party, who had charge of the office.
Words which, ordinarily and in many places, would be within the freedom of speech protected by the First Amendment may become subject to prohibition when of such a nature and used in such circumstances a to create a clear and present danger that they will bring about the substantive evils which Congress has a right to prevent. The character of every act depends upon the circumstances in which it is done.
A conspiracy to circulate among men called and accepted for military service under the Selective Service Act of May 18, 1917, a circular tending to influence them to obstruct the draft, with the intent to effect that result, and followed by the sending of such circulars, is within the power of Congress to punish, and is punishable under the Espionage Act, § 4, although unsuccessful. 

The word "recruiting," as used in the Espionage Act, § 3, means the gaining of fresh supplies of men for the military forces, as well by draft a otherwise.

The amendment of the Espionage Act by the Act of May 16, 1918, c. 75, 40 Stat. 553, did not affect the prosecution of offenses under the former. 

Affirmed.
The case is stated in the opinion.
MR. JUSTICE HOLMES delivered the opinion of the court.
This is an indictment in three counts. The first charges a conspiracy to violate the Espionage Act of June 15, 1917, c. 30, § 3, 40 Stat. 217, 219, by causing and attempting to cause insubordination, &c., in the military and naval forces of the United States, and to obstruct the recruiting and enlistment service of the United States, when the United States was at war with the German Empire, to-wit, that the defendants willfully conspired to have printed and circulated to men who had been called and accepted for military service under the Act of May 18, 1917, a document set forth and alleged to be calculated to cause such insubordination and obstruction. The count alleges overt acts in pursuance of the conspiracy, ending in the distribution of the document set forth. The second count alleges a conspiracy to commit an offence against the United States, to-wit, to use the mails for the transmission of matter declared to be nonmailable by Title XII, § 2 of the Act of June 15, 1917, to-wit, the above mentioned document, with an averment of the same overt acts. The third count charges an unlawful use of the mails for the transmission of the same matter and otherwise as above. The defendants were found guilty on all the counts. They set up the First Amendment to the Constitution forbidding Congress to make any law abridging the freedom of speech, or of the press, and bringing the case here on that ground have argued some other points also of which we must dispose.
It is argued that the evidence, if admissible, was not sufficient to prove that the defendant Schenck was concerned in sending the documents. According to the testimony, Schenck said he was general secretary of the Socialist party, and had charge of the Socialist headquarters from which the documents were sent. He identified a book found there as the minutes of the Executive Committee of the party. The book showed a resolution of August 13, 1917, that 15,000 leaflets should be printed on the other side of one of them in use, to be mailed to men who had passed exemption boards, and for distribution. Schenck personally attended to the printing. On August 20, the general secretary's report said "Obtained new leaflets from printer and started work addressing envelopes" &c., and there was a resolve that Comrade Schenck be allowed $125 for sending leaflets through the mail. He said that he had about fifteen or sixteen thousand printed. There were files of the circular in question in the inner office which he said were printed on the other side of the one sided circular, and were there for distribution. Other copies were proved to have been sent through the mails to drafted men. Without going into confirmatory details that were proved, no reasonable man could doubt that the defendant Schenck was largely instrumental in sending the circulars about. As to the defendant Baer, there was evidence that she was a member of the Executive Board, and that the minutes of its transactions were hers. The argument as to the sufficiency of the evidence that the defendants conspired to send the documents only impairs the seriousness of the real defence.
It is objected that the documentary evidence was not admissible because obtained upon a search warrant, valid so far as appears. The contrary is established. Adams v. New York, 192 U. S. 585; Weeks v. United States, 232 U. S. 383, 232 U. S. 395, 232 U. S. 396. The search warrant did not issue against the defendant, but against the Socialist headquarters at 1326 Arch Street, and it would seem that the documents technically were not even in the defendants' possession. See Johnson v. United States, 228 U. S. 457. Notwithstanding some protest in argument, the notion that evidence even directly proceeding from the defendant in a criminal proceeding is excluded in all cases by the Fifth Amendment is plainly unsound. Holt v. United States, 218 U. S. 245, 218 U. S. 252, 218 U. S. 253.
The document in question, upon its first printed side, recited the first section of the Thirteenth Amendment, said that the idea embodied in it was violated by the Conscription Act, and that a conscript is little better than a convict. In impassioned language, it intimated that conscription was despotism in its worst form, and a monstrous wrong against humanity in the interest of Wall Street's chosen few. It said "Do not submit to intimidation," but in form, at least, confined itself to peaceful measures such as a petition for the repeal of the act. The other and later printed side of the sheet was headed "Assert Your Rights." It stated reasons for alleging that anyone violated the Constitution when he refused to recognize "your right to assert your opposition to the draft," and went on
"If you do not assert and support your rights, you are helping to deny or disparage rights which it is the solemn duty of all citizens and residents of the United States to retain."
It described the arguments on the other side as coming from cunning politicians and a mercenary capitalist press, and even silent consent to the conscription law as helping to support an infamous conspiracy. It denied the power to send our citizens away to foreign shores to shoot up the people of other lands, and added that words could not express the condemnation such cold-blooded ruthlessness deserves, &c., &c., winding up, "You must do your share to maintain, support and uphold the rights of the people of this country." Of course, the document would not have been sent unless it had been intended to have some effect, and we do not see what effect it could be expected to have upon persons subject to the draft except to influence them to obstruct the carrying of it out. The defendants do not deny that the jury might find against them on this point.
But it is said, suppose that that was the tendency of this circular, it is protected by the First Amendment to the Constitution. Two of the strongest expressions are said to be quoted respectively from well known public men. It well may be that the prohibition of laws abridging the freedom of speech is not confined to previous restraints, although to prevent them may have been the main purpose, as intimated in Patterson v. Colorado, 205 U. S. 454, 205 U. S. 462. We admit that, in many places and in ordinary times, the defendants, in saying all that was said in the circular, would have been within their constitutional rights. But the character of every act depends upon the circumstances in which it is done. Aikens v. Wisconsin, 195 U. S. 194, 195 U. S. 205, 195 U. S. 206. The most stringent protection of free speech would not protect a man in falsely shouting fire in a theatre and causing a panic. It does not even protect a man from an injunction against uttering words that may have all the effect of force. Gompers v. Bucks Stove & Range Co., 221 U. S. 418, 221 U. S. 439. The question in every case is whether the words used are used in such circumstances and are of such a nature as to create a clear and present danger that they will bring about the substantive evils that Congress has a right to prevent. It is a question of proximity and degree. When a nation is at war, many things that might be said in time of peace are such a hindrance to its effort that their utterance will not be endured so long as men fight, and that no Court could regard them as protected by any constitutional right. It seems to be admitted that, if an actual obstruction of the recruiting service were proved, liability for words that produced that effect might be enforced. The statute of 1917, in § 4, punishes conspiracies to obstruct, as well as actual obstruction. If the act (speaking, or circulating a paper), its tendency, and the intent with which it is done are the same, we perceive no ground for saying that success alone warrants making the act a crime. Goldman v. United States, 245 U. S. 474, 245 U. S. 477. Indeed, that case might be said to dispose of the present contention if the precedent covers all media concludendi. But, as the right to free speech was not referred to specially, we have thought fit to add a few words.
It was not argued that a conspiracy to obstruct the draft was not within the words of the Act of 1917. The words are "obstruct the recruiting or enlistment service," and it might be suggested that they refer only to making it hard to get volunteers. Recruiting heretofore usually having been accomplished by getting volunteers, the word is apt to call up that method only in our minds. But recruiting is gaining fresh supplies for the forces, as well by draft as otherwise. It is put as an alternative to enlistment or voluntary enrollment in this act. The fact that the Act of 1917 was enlarged by the amending Act of May 16, 1918, c. 75, 40 Stat. 553, of course, does not affect the present indictment, and would not even if the former act had been repealed. Rev.Stats., § 13.
Judgments affirmed.
Pope Benedict XV issued two statements.  One was to the priests of the Diocese of Rome, of which the Pope is the Bishop, in preparation for Lent.
ALLOCUZIONE DEL SANTO PADRE BENEDETTO XV
AI PARROCI E AI PREDICATORI QUARESIMALISTI
DI ROMA
3 marzo 1919
Ai Parroci ed ai Predicatori quaresimalisti di Roma
Ai dilettissimi figli convenuti in quest’alma Città per annunziarvi la divina parola nell’imminente quaresima, Noi vorremmo indirizzare un saluto che esprimesse ad un tempo la benevolenza del comun Padre dei fedeli e la particolare sollecitudine del Vescovo di Roma. L’Apostolo Paolo dovette un giorno accogliere un desiderio simile a quello che accogliamo ora Noi nel nostro cuore. Voleva egli dare al suo Timoteo un nome atto a spiegare perché quel suo fedele discepolo dovesse non solo fuggire la cupidigia delle cose terrene, ma altresì seguire la giustizia. E, divinamente inspirato, san Paolo salutò Timoteo col nome di « uomo di Dio »: «Ma tu, uomo di Dio » (I, Tim., VI, 11). Non è difficile intendere quanto appropriato fosse quel nome a chi doveva col suo esempio condannare coloro che, per cupidigia dei beni terreni, avevano deviato dalla fede — « senza dubbio avevano deviato dalla fede per cupidigia » — perché l’« uomo di Dio » non riconosce ragione di fine nelle ricchezze e negli onori: «Ma tu, uomo di Dio, rifuggi da queste cose ». Né punto più malagevole apparisce l’intendere che quel nome di « uomo di Dio » conveniva, meglio di ogni altro, a chi, con l’esempio e con la parola, avrebbe dovuto far trionfare la giustizia e mettere in onore la pietà, la fede e la carità, perché i propugnatori della giustizia e i cultori della pietà, della fede e della carità si manifestano nei fatti « uomini di Dio »: «Ma tu, uomo di Dio,… devi seguire la giustizia, la pietà, la fede, la carità ». Ma non potremmo Noi imitare l’Apostolo e salutare alla Nostra volta col nome di « uomini di Dio » i dilettissimi Nostri figli, chiamati ad annunziare la divina parola in questa Nostra città di Roma nell’imminente quaresima?
A questa domanda il Nostro cuore non indugia a dare affermativa risposta, perché il padre si compiace sempre, non pur di ogni nome, ma anche di ogni più piccola cosa che riesca ad onore dei figli. Ma, affinché nessuno creda che l’affermativa risposta sia dovuta solo al sentimento del cuore, Ci piace invitar voi, o dilettissimi, a considerare che essa è pur confermata dal raziocinio della mente. A questa considerazione Noi vi invitiamo, nel desiderio di mettere ognor meglio in rilievo di quanta stima sono degni i predicatori della quaresima e di quale affetto Noi li circondiamo nell’augurare fecondo di frutti il ministero ad essi affidato. Oh! potessimo Noi paragonarCi all’Apostolo Paolo, e, con verità pari a quella che fioriva sul labbro di lui quando diceva a Timoteo «Ma tu, uomo di Dio », Noi potremmo salutare col nome di « uomini di Dio » i predicatori della quaresima oggi convenuti alla Nostra presenza! A questi infatti auguriamo non solo di tenersi lontani da ciò che può nuocere all’efficacia del loro ministero — «Ma tu, uomo di Dio, rifuggi da queste cose » — ma altresì di difendere la fede, di propugnare la giustizia e di promuovere l’amore a Dio ed al prossimo, come si addice a veri uomini di Dio: «Ma tu, uomo di Dio,… devi seguire la giustizia, la pietà, la fede, la carità ».
Chi voglia dar forza persuasiva al suo discorso deve anzitutto poggiarlo sull’insegnamento di un buon maestro. Noi perciò, volendo dimostrare che ai predicatori si addice il nome di « uomini di Dio », mettiamo a base del nostro ragionamento la parola dell’Angelico Dottore. La imposizione dei nomi, dice san Tommaso, deriva da ciò che determina la cognizione delle cose da nominare: « Il nome viene imposto in rapporto a come la cosa è conosciuta » (1a q. XIII). Ora le cose sono da noi conosciute o per le loro proprietà o per le operazioni loro. Ne segue quindi che, a giudicare dei nomi da imporsi ai predicatori, egli è d’uopo conoscere di questi le doti e le azioni proprie.
Un modo facile di conoscere le doti essenziali dei predicatori è certamente quello di ravvisare in essi, quasi adunate in modo eminente, le qualità dei sacerdoti, perché sono tutti ornati della dignità sacerdotale e rivendicano a sé, quasi patrimonio individuale, un più costante e più accurato esercizio di una delle principali attribuzioni del sacerdozio, l’istruzione della plebe cristiana. Il sacerdote, infatti, è mediatore fra Dio e gli uomini. San Tommaso spiega la parola dell’Apostolo « uno solo è il mediatore fra Dio e gli uomini, l’uomo Cristo Gesù » (I, Tim., II, 6), insegnando che solo a Cristo si addice essere mediatore semplicemente e perfettivamente; laonde soggiunge che nulla vieta esservi altri mediatori subordinati, i quali esercitino la mediazione fra Dio e gli uomini in maniera dispositiva o ministeriale: «Nulla tuttavia vieta che possano esservi molti altri mediatori subordinati, cioè a disposizione quali ministri » (3a q. XXVI-1a). All’ufficio del mediatore, dice ancora l’Angelico, propriamente appartiene il congiungere e l’unire coloro fra i quali è mediatore. Ma all’unione fra l’uomo e Dio non coopera efficacemente colui il quale a Dio congiunge le menti degli uomini, dissipandone gli errori e illuminandole coi raggi della verità? Non coopera efficacemente all’unione dell’uomo con Dio colui il quale nell’anima dell’uomo accende la fiamma dell’amore verso il bene, per arrivare a stringerla al Bene Sommo, che è Iddio?… Or non è questa la vostra missione particolare, o sacerdoti che vi dedicate specialmente alla predicazione? Il titolo di mediatore fra Dio e gli uomini, che è proprio di ogni sacerdote, appartiene dunque in modo speciale a voi, che attendete ad unire gli uomini a Dio per mezzo della istruzione della mente e del perfezionamento dello spirito; ognuno di Voi è sacerdote per eccellenza, perché, è ancora san Tommaso che parla, « sacerdote è proprio colui che dà le cose sacre, come afferma Malachia : Dalla sua bocca chiedono insistentemente le leggi » (Malach., II, 7), e voi annunziate ai popoli la legge divina, voi ne inculcate l’osservanza per stringerli a Dio. Se pertanto i sacerdoti in genere devono avere lo spirito di Gesù Cristo, perché di ognuno di essi si dice « il sacerdote è un secondo Cristo », i predicatori, che in maniera più aperta compiono l’ufficio di mediatori fra Dio e gli uomini, devono essere informati, in modo del tutto speciale, allo spirito di Dio. In questo spirito di Dio, al quale diciamo dover essere informati in modo particolare i sacerdoti che si dedicano al ministero della predicazione, Noi ravvisiamo il complesso delle doti proprie del predicatore: in altre parole, è dalla somma di queste doti che arriviamo a conoscere che cosa sia e debba essere il predicatore. Ma « chiamiamo ciascuno così come lo conosciamo »,insegna san Tommaso (I, q. XIII); dunque anche dall’insieme delle qualità che formano ciò che appelliamo lo spirito di Dio, possiamo dedurre il nome dei predicatori e salutarli « uomini di Dio »: « Il nome viene dato in relazione a ciò per cui la cosa è conosciuta, cioè per le sue proprietà ».
Non abbiamo bisogno di dire che i predicatori ci sono rappresentati dalle loro doti come uomini che mirano a distaccare sé e gli altri dalle cose della terra. Dietro le orme del divino Maestro, « separato dai peccatori ed elevato sopra i cieli » (ad Hebr., VII, 26), devono attendere a ciò che a Dio e alle cose sue si riferisce, per potersi appropriare una parola simile a quella che Gesù pronunziava nel tempio: « Ignoravate che io debbo essere nelle cose che sono del Padre mio? ». Ma il distacco dalle cose della terra e la continua attenzione a quelle del cielo, onde acquistarle per sé e per gli altri, devono quasi spiritualizzare la natura del predicatore e avvicinarlo a Dio con una prossimità maggiore di quella che ad ogni altra creatura sia dato avere col suo eterno Fattore. Questa prossimità con Dio, agevolata o, per meglio dire, determinata dalle doti che non devono mancare nei buoni predicatori, ci permette di dare a questi il bel nome di « uomini di Dio »: «Ma tu, uomo di Dio ».
La convenienza di un tal nome deve apparire anche più giustificata qualora si rifletta che il predicatore, come ogni altro essere, è conosciuto in modo speciale, oltre che dalle sue doti, anche dalle sue operazioni; sicché anche da queste vuolsi derivare la retta imposizione del nome che ad esso compete: « Il nome viene dato in relazione a ciò per cui la cosa è conosciuta, cioè per le sue proprietà e per il suo operato » (Sum. Theol., 1a q. XIII).
Basta infatti tornare col pensiero a quell’ufficio di mediatori fra Dio e gli uomini che, se è proprio di tutti i sacerdoti, abbiamo già detto competere in particolar guisa a coloro che sono destinati al ministero della sacra predicazione. Il ricordato ufficio, mentre agli uomini assicura i beni positivi della istruzione della mente e del miglioramento del cuore, a Dio — come a Colui al quale non vi sono beni da aggiungere, perché tutti li possiede da tutta l’eternità, — a Dio procura soltanto quel pubblico ed eterno riconoscimento di sovrana eccellenza in cui consiste la gloria. Ma il buon predicatore procura la gloria di Dio in modo da far palese che essa sta in cima dei suoi pensieri, sulla punta del suo labbro, sulla palma delle sue mani.
Chi tenga dietro ai passi di un predicatore, modellato agli esempi del divino Maestro, non può difatti non ravvisare che l’attività di lui è ordinata alla gloria di Dio. Lo dicono i pensieri che più spesso ne occupano la mente; lo dicono le parole che gli fioriscono più spesso sul labbro; e soprattutto lo dicono le industrie molteplici che usa il buon predicatore per attirare anime a Dio. Or coloro che parlano spesso di Dio, coloro che per Iddio operano di frequente, e con la parola e coll’opera mostrano di pensare spesso a Dio, non dovranno essere da noi chiamati « uomini di Dio »? I profani purtroppo chiamano « uomini del mondo » coloro che al mondo pensano, del mondo parlano, pel mondo si adoperano con singolare frequenza ed altrettanto interesse. Eleviamoci anche a più spirabile aere; e non è egli vero che si chiamano « uomini di studio » coloro che nelle conversazioni familiari non trovano diletto e d’altro non sanno parlare che di libri, di codici e di pandette? Non è egli vero che sono chiamati « uomini di chiesa » coloro che amano riferire ciò che nella Chiesa si insegna o si compie? E non diremo « uomini di Dio » i predicatori che il nome santo di Dio devono avere sempre sul labbro, quasi per indicare che a Dio tengono sempre rivolto il pensiero della mente e l’affetto del cuore, e a Dio vogliono sempre indirizzate le opere delle loro mani? Evidentemente l’insieme di queste opere indirizzate a Dio ci fa conoscere ciò che sono i predicatori; ma, poiché nominiamo le cose come le conosciamo, « noi chiamiamo ognuno così come lo conosciamo », chiaro apparisce che il nome di « uomini di Dio » è giustificato nei predicatori non solo dalle doti, ma anche dalle opere loro: « Il nome viene dato in relazione a ciò per cui la cosa è conosciuta, cioè per le sue proprietà e per il suo operato ».
A non diversa conclusione ci porta l’esame delle parole con le quali san Paolo traccia l’ufficio del sacerdote e, a più forte ragione, anche del predicatore, quando lo dice « preposto a pro degli uomini in tutte le cose che riguardano Dio » (Ad Hebr., V, 1). Ogni mediazione suppone due termini. San Paolo precisa quelli della mediazione affidata al predicatore: «Viene preposto a favore degli uomini », ecco il termine terreno; « in tutte le cose che riguardano Dio », ecco il termine celeste. È da notare la forma amplissima con la quale l’Apostolo esprime l’azione del predicatore riguardo a Dio. « In tutte le cose che riguardano Dio », abbraccia dunque il culto e ogni manifestazione esterna della gloria di Dio; « in tutte le cose che riguardano Dio », abbraccia la dottrina rivelata da Dio e la legge da Lui promulgata; « in tutte le cose che riguardano Dio », riguarda i premi promessi e i castighi minacciati da Dio; « in tutte le cose che riguardano Dio…»; dite voi se vi ha cosa che sia esclusa da questa forma amplissima dell’azione del predicatore in ordine a Dio!
Ma questa medesima ampiezza ci fa conoscere quale dev’essere il buon predicatore. A lui infatti è lecito occuparsi di ogni classe di persone, a lui è consentito esaminare ogni condizione di cose. Ma se fra i giovani compie l’opera dell’agricoltore, che mira a tener dritte le tenere pianticelle, egli è solo perché a Dio vuole indirizzare i cuori dei giovani. Se fra gli uomini di età matura si fa banditore delle leggi della giustizia, egli è perché vuole che l’attrattiva dei beni terreni non impedisca l’acquisto del Bene sommo che è Dio. Se nelle famiglie impone l’obbedienza dei figli e il mutuo amore fra gli sposi; anzi se in mezzo al civile consorzio promuove ed esalta il rispetto all’autorità, egli è perché vuole che gli uomini non scuotano le basi sulle quali Iddio fondò la famiglia e la società. Il predicatore, così dei giovani come degli uomini dell’età matura, così dei figli come dei genitori, così dei servi come dei padroni, ci apparisce dunque un’altra volta « in tutte le cose che riguardano Dio ». Comprende ognuno che alcuni casi particolari citati ad esempio e alcune condizioni speciali prese ad esame Ci permettono argomentare che, in ogni tempo, in ogni caso ed in ogni condizione, il vero predicatore deve attendere principalmente a ciò che riguarda Dio e la sua gloria: « in tutte le cose che riguardano Dio ».
Né si creda che questa sollecitudine della divina gloria sia lasciata all’arbitrio del predicatore, così che egli possa anche trascurarla: a giudicar rettamente, Noi la dobbiamo dire tanto congiunta all’officio del predicatore che, se venisse meno, mancherebbe al mediatore fra Dio e gli uomini un elemento costitutivo della sua essenza.
Chi dal proprio sovrano è accreditato in qualità di ambasciatore presso un altro principe della terra, non solo si adopera a promuovere gli interessi e a difendere le ragioni del suo sovrano, ma coglie ancora ogni occasione per accrescerne la stima ed il prestigio presso coloro coi quali s’incontra: ne parla spesso, spesso ne esalta i meriti e ne vorrebbe sempre appagati i desideri, sicché quanti lo avvicinano lo dicono « tutto del suo sovrano ». Non altrimenti il buon predicatore deve meritare di essere detto « uomo di Dio », perché tutto inteso a promuoverne la gloria e ad estenderne il regno nelle anime. Ad una donna del volgo, che aveva ascoltato tutte le prediche della quaresima in una chiesa principale di Genova, fu chiesto il nome del predicatore, ed essa, scusandosi di non saperlo, rispose semplicemente: era un « uomo di Dio ». Oh! il meritato elogio reso a chi si era mostrato sollecito unicamente della gloria di Dio e della salvezza delle anime; oh! la testimonianza eloquente, che il senso comune dava, per bocca di una donna del volgo, alla verità che annunzia ai predicatori competere il nome di « uomini di Dio ».
Non è, dunque, solo il sentimento del cuore, egli è anche il rigoroso raziocinio della mente che Ci autorizza a salutare voi, o dilettissimi figli, col nome che san Paolo dava al suo Timoteo: «Ma tu,uomo di Dio! ».
Nel darlo a ciascun di voi, esulta il Nostro cuore al pensiero della stima e della riverenza con cui i fedeli di Roma dovranno stringersi intorno alle cattedre, dalle quali voi, nell’imminente quaresima, bandirete la divina parola, perché « gli uomini di Dio » devono essere da tutti stimati e riveriti da tutti. Ma l’anima Nostra esulta altresì per la fiducia che, nell’imminente quaresima, ciascuno di voi giustificherà ognora meglio il nome di « uomini di Dio » che Noi abbiamo detto competere ai predicatori. San Paolo dava quel nome a Timoteo quando lo voleva lontano da ogni cupidigia: «Ma tu, uomo di Dio, rifuggi da queste cose », e quando lo voleva sollecito del trionfo della giustizia e dell’impero della fede, della pietà e della carità: «Ma tu, uomo di Dio,… devi seguire la giustizia, la fede, la pietà, la carità ». Anche voi, o carissimi, tenetevi lontani da ogni cupidigia, compresa quella che l’Apostolo chiama « radice di ogni male ». Questa non consiste solo nell’indegna sollecitudine di lucro materiale; può comprendere anche una eccessiva stima delle proprie doti naturali, a preferenza delle altrui, in ordine alla sacra predicazione; può comprendere un’affannosa cura di esibire se stesso, una stucchevole frequenza di parlare di sé e delle cose sue. Il predicatore che è « uomo di Dio », anzi appunto perché « uomo di Dio », si tiene lontano da ogni sorta di cupidigia terrena: «Ma tu, uomo di Dio, rifuggi da queste cose »; non predica se stesso, ma Gesù Cristo. E predicando Gesù Cristo, vuole assicurato il regno della giustizia nella triplice relazione che l’uomo ha con Dio, col prossimo e con se stesso, « segui la giustizia »; predicando Gesù Cristo, vuole che la Fede rischiari col suo splendore il sentiero dell’uomo sopra la terra, « segui la fede »; vuole che la pietà sia balsamo e refrigerio a chi soffre, « segui la pietà »; vuole finalmente che la carità tolga ogni asprezza nel vivere sociale e informi, anche quaggiù, i mutui rapporti degli uomini, perché essa sola rimarrà in cielo, « segui la carità ».
Oh! come è dolce, come è soave all’anima Nostra la speranza che tutti i predicatori dell’imminente quaresima, in Roma, sapranno dimostrarsi coi fatti altrettanti « uomini di Dio ».
Vogliamo anzi aggiungere un’ultima parola. L’apostolo Paolo non fu pago di dare una sola volta il nome di « uomo di Dio » al suo fedele discepolo (I Tim., VI, 11); tornò a dirglielo anche nella seconda lettera a lui indirizzata; ma in questa non lo disse più semplicemente « uomo di Dio »; lo disse « perfetto uomo di Dio »: « affinché sia perfetto uomo di Dio ». Non ricordate voi, però, quando fu che l’Apostolo adoperò questa frase più espressiva? Allora fu quando salutò in Timoteo l’uomo che dallo studio e dall’uso della Sacra Scrittura era fatto capace di ogni opera buona: «Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile per insegnare, convincere, correggere e formare alla giustizia, affinché l’uomo di Dio sia completo e ben preparato per ogni opera buona » (II Tim., III, 17). Ma anche voi, o dilettissimi figli, che, come « uomini di Dio », dovete aver sempre familiare la divina parola, della parola divina dovrete valervi, specialmente nel tempo quadragesimale, per ottenere i quattro effetti della predicazione, che si confondono appunto con quelli dello studio della Sacra Scrittura. Voi dovrete infatti insegnare i dommi della Fede, mostrandovi preparati « ad insegnare »; voi dovrete redarguire gli errori contrari alla stessa Fede, mostrandovi pronti « a convincere »; voi dovrete correggere i depravati costumi e informare l’uomo alla pietà e alla giustizia, mostrandovi disposti « a correggere ed a formare nella giustizia ». Ciò facendo, apparirete anche voi « preparati per ogni opera buona ». E non avremo Noi ragione di non salutarvi solo col semplice nome di « uomini di Dio », ma di applicare a voi tutta intiera la frase dell’Apostolo: « affinché sia un perfetto uomo di Dio »? Ci conforta in questa speranza anche la presenza dei parroci di Roma. Dicemmo altre volte che Noi li consideriamo predicatori abituali, perché in ogni epoca dell’anno essi devono compiere, senza interruzione, presso i loro parrocchiani, ciò che i predicatori della quaresima fanno presso il popolo di Roma solo in questa circostanza dell’anno. Ad essi compete, dunque, in modo abituale anche il nome di « uomini di Dio »; anzi il loro esempio Noi crediamo provvidenzialmente ordinato a rafforzare i predicatori della quaresima nel proposito di essere e di mostrarsi sempre « veri uomini di Dio ».
Ma al proposito dell’uomo, anche se rafforzato dall’esempio di altro uomo, è necessaria la rugiada della divina grazia, non solo per essere costante, ma anche per essere fecondo. Epperò la celeste benedizione Noi la invochiamo copiosa sui predicatori della prossima quaresima in Roma, nonché sul Collegio dei parroci di quest’alma città. Oh! la benedizione di Dio li tenga lontani da ciò che ad essi non conviene, («Ma tu, uomo di Dio, rifuggi da queste cose »), e li renda santamente solleciti di ciò che può accrescere la fecondità del loro ministero, affinché ne abbia gloria Iddio, conforto ogni classe di persone, sprone e incoraggiamento al bene ogni predicatore: « Affinché sia un perfetto uomo di Dio, preparato per ogni opera buona ».
The other was to the Representatives of Italian Diocesan Committees.
 LLOCUZIONE DEL SANTO PADRE BENEDETTO XV
AI RAPPRESENTANTI DELLE GIUNTE DIOCESANE
D'ITALIA
«L'AGRICOLTORE»
3 marzo 1919

Ai rappresentanti delle Giunte Diocesane d’Italia.
L’agricoltore di nulla tanto si rallegra quanto di veder caduto in buon terreno il seme che la sua mano ha sparso nel campo affidato alle sue cure. Ma non si creda che alla letizia dell’agricoltore debba andare innanzi la raccolta dei frutti maturati sulla pianta germogliata da quel seme. Una soave esperienza è venuta oggi a dimostrarci che il seme apparisce caduto in buon terreno, anche prima di dare il suo frutto, quando solo ci è dato di vederlo germogliare in maniera promettente.
Infatti non era ancora spenta l’eco di un invito, che da quest’aula medesima Noi avevamo rivolto ai promotori della azione cattolica per averli cooperatori nella restaurazione sociale a cui prevedevamo di dover metter mano, e già l’egregio Presidente dell’Unione Popolare si era fatto interprete degli aderenti al sodalizio da lui presieduto, mettendo al servigio della Santa Sede « quella unità delle forze cattoliche, che il campo religioso e morale sinceramente raccoglie in una fede e in un apostolato comune, oltre e sopra ad ogni altra particolare azione in ordine a problemi puramente materiali e politici ». Ci piacque la sollecitudine di questa risposta al Nostro invito, perché da essa abbiamo potuto subito arguire la bontà del terreno, tanto pronto a mostrare il germoglio del seme.
Ma il ricordo della parabola del seminatore avrebbe potuto metterci sull’avviso che anche il seme presto germogliato, talora è calpestato dai viandanti, talora inaridisce e talora è soffocato dalle spine. È stato perciò opportuno il Convegno delle Giunte diocesane che si è celebrato in Roma, nei passati giorni. Noi abbiamo ravvisato in esso il sincero proposito di mandare ad effetto la promessa di indirizzare le energie dei cattolici al conseguimento del loro programma religioso e sociale. Le frequenti adunanze dei soci, i molteplici discorsi, i voti emessi e i successivi deliberati dicono infatti abbastanza che non si è voluto lasciare all’aperto il seme della Nostra parola, che lo si è voluto custodire, perché il Divino Maestro aveva detto che il seme caduto lungo la via, quando cioè non fosse munito di ripari, potrebbe essere calpestato dagli uomini, o rapito dagli uccelli dell’aria. Nel Convegno delle Giunte Diocesane Noi abbiamo anche ravvisato il proposito di non lasciare inaridire il seme appena germogliato, perché questo, secondo la parola evangelica, inaridisce quando non ha umore. Invece lo scambio delle idee, le reciproche esortazioni, il mutuo conforto che si è certamente avuto dal Convegno dei passati giorni, devono aver quasi perfuso di soave dolcezza gli animi degli intervenuti, e il seme rappresentato dalla promessa di nuovo lavoro non ha potuto rimanere arido nel cuore di chi prima l’ebbe accolto con lodevole sollecitudine. Finalmente il Convegno delle Giunte Diocesane ha certamente giovato a far conoscere le difficoltà che l’Unione Popolare dovrà vincere per rendere efficace il suo proposito di nuovo lavoro. E premunendosi, come certamente si è premunita, contro tali difficoltà, non ha compiuto un’opera meritevole di essere paragonata a quella di chi libera una tenera pianticella dalle spine che minacciano di soffocarla? Ora il seme che non è lasciato incustodito lungo la via, il seme che non è lasciato inaridire e che non è soffocato dalle spine, deve dirsi caduto in buon terreno. A gran ragione perciò Noi possiamo paragonarci all’agricoltore che si rallegra di veder caduto in buon terreno il seme sparso dalla sua mano; e chi determina questa Nostra letizia, anche prima di raccogliere gli sperati frutti, è il Convegno delle Giunte Diocesane celebrato nei passati giorni. E pertanto esprimiamo la Nostra piena soddisfazione a chi del Convegno ebbe la prima idea, a chi lo adunò, a chi vi concorse, e a chi con la savia parola e col prudente consiglio ne assicurò il buon esito.
L’egregio Presidente dell’Unione Popolare ha indicato alcuni fra i principali beni al cui conseguimento dovranno i cattolici indirizzare le loro energie, specialmente dopo il Convegno dei passati giorni. Noi facciamo plauso a tutti i nobilissimi scopi ai quali mirerà il lavoro dei cattolici; ma non sappiamo celarvi, o dilettissimi, che a Noi sembrano rivestire particolare importanza i problemi relativi alla scuola, e quelli che riguardano l’elevazione delle classi lavoratrici.
Il fanciullo ci rappresenta l’avvenire della società; la società futura, come quella che sarà formata dai fanciulli dell’oggi, avrà solo quel tanto di bontà che sarà rappresentata dall’educazione che avranno avuto i fanciulli dell’oggi. Importa perciò sommamente informare a sentimenti religiosi e a principii di vera onestà il cuore dei fanciulli e dei giovani dell’epoca nostra. Laonde è necessaria la generosità dei ricchi, la pazienza dei maestri, la sollecitudine di tutti nel procurare che alla gioventù non manchi una educazione religiosamente completa, epperò promettitrice di un miglior avvenire per la società.
E le classi lavoratrici, che formano una parte così importante della società, non meritano esse la particolare attenzione di chi mira a promuovere il bene? La meritano per se stesse, e la meritano per le insidie che sono tese ad esse da falsi amici. L’operaio non può ignorare che la Chiesa l’ha sempre guardato con occhio di particolare predilezione. Ai dì nostri, un Pontefice di gloriosa memoria prese in mano la causa degli operai e ne propugnò le giuste rivendicazioni. Ma andrebbe errato chi credesse che con la morte di Leone XIII sia venuta meno la protezione della Chiesa per le classi lavoratrici: l’immediato Nostro Predecessore ne affermò la continuazione in documenti solenni, e Noi cogliamo volentieri l’occasione di questa numerosa assemblea di cattolici per dichiarare che l’Enciclica « Rerum novarum» mantiene oggi tutto il suo pristino vigore, perché anche oggi esprime la materna benevolenza e la provvida sollecitudine della Chiesa per la classe operaia. Ci rivolgiamo dunque ai cultori dell’azione cattolica, che hanno accolto il Nostro invito di essere Nostri cooperatori e con interesse vivissimo li esortiamo a volgere speciale attenzione e cura speciale alle classi lavoratrici. Non è questa l’ora di scendere a maggiori dettagli, né di toccare sia delle unioni professionali, sia dei sindacati cristiani: vi basti, o dilettissimi, il sapere che al Papa stanno a cuore gli organizzatori e gli organizzati.
Non ci siamo d’altronde compiaciuti che il seme della Nostra parola fosse caduto in buon terreno? Abbiamo dunque ragione di aspettarne il frutto centuplo promesso dal Divin Maestro. Di questo frutto centuplo godrà la Chiesa, godrà la civile società, godranno gli individui. Vorremmo dire che non può mancare, perché ne è divina la promessa. Ma la benedizione di Dio lo può certamente affrettare. Epperò Noi la invochiamo copiosa sopra tutti i promotori dell’azione cattolica, che con paterna benevolenza salutiamo un’altra volta Nostri cooperatori; la invochiamo sui membri delle Giunte Diocesane intervenuti al Convegno dei passati giorni; sui sodalizi da essi rappresentati, e su tutti coloro che, in qualsiasi modo, intendono favorire l’azione della benemerita Unione Popolare.
No, I don't speak Italian.

Closure to home, more soldiers were arriving home.


At the same time, Germany was erupting back into revolution.

Just yesterday we noted that returning German troops who had fought in Africa received a heros welcome Berlin.  That event notwithstanding, today the Communists were trying to seize power in Berlin once again.  Not noted in the papers, on this same day, combined German and Latvian forces launched an offensive upon the putative Soviet Latvian state.  In one of the weird ironies of the immeidate post war era, the Germans had been required to leave combat troops, who did participate in combat, in the Baltics until such time as their mission could be assumed by hte Allies, which they never fully were.

For that matter, the German forces in the Baltics never really accomodated themsleves to being allied to the Allies or the newly independant Baltic states. Whiel effective, by the summer they were also fighting the forces of the newly independant nations on occasion.

Sunday Morning Scene: Churches of the West: Holy Family Catholic Cathedral, Anchorage Alaska

Churches of the West: Holy Family Catholic Cathedral, Anchorage Alaska:

Holy Family Catholic Cathedral, Anchorage Alaska



This is Holy Family Cathedral in Anchorage Alaska, although as of 2013 a co-cathedral in Anchorage serves the archdiocese for many functions, this downtown location having been determined to be impractical for some of them.. The Cathedral was built in 1948 as a parish church, and became a cathedral in 1966 when the archdiocese was established.

Saturday, March 2, 2019

Best Posts of the Week of February 24, 2019

The best post of the week of February 24, 2019.

Sunday Morning Scene: Nigerian soldier priest conducting the Benediction for his fellow soldiers


There is something indescribably odd about a summit between the leaders of North Korea and the United States in Vietnam


Those other North American soldiers in the Great War. The soldier from what is now Canada.


British Expeditionary Force Memorial, France


The Bars of Baker Montana



March 2, 1919. Paul von Lettow-Vorbeck in Berlin and Lila Lee in Puppy Love.

On this day in 1919, the German survivors of Germany's commitment to East Africa marched under the Brandenburg Gate in Berlin under their commander, General Paul von Lettow-Vorbeck.  Berlineres put aside their internecine strife to turn out in huge numbers to welcome them as returning heroes.

War time poster featuring Von Lettow-Vorbeck.

Von Lettow-Vorbeck, who had entered the German army in 1890, had commended German forces, which contained 3,000 German troops and 11,000 African troops, highly successfully against British and Portuguese forces in Africa.  He is regarded as largely undefeated in a wide ranging war that had guerrilla aspects.  His success caused him to be widely admired by the Germans and the Allies at the time, ignoring the fact that his troops lived off the land and were responsible for stripping the countryside where they were to the detriment of Africans, who had little real stake in the outcome of the war.  This resulted in famine in some instances which produced predictable results when the Spanish flu struck Africa.  In his defense, his forces were grossly outnumbered the entire time, facing 300,000 combined Allied troops (including colonial troops) which left his options somewhat impaired.  365,000 civilians are estimated to have died by famine and disease in areas in which his troops operated due to the stripping operations of his troops.  He surrendered under orders following the war.  His surviving German troops were ultimately repatriated by the British shortly before this date.

Von Lettow-Vorbeck thereafter took command of a unit in the Reichswehr and subsequently put down a Sparticist uprising in Hamburg without bloodshed, an impressive feat.  He also married for the first time at age 49, and started a family.

He was associated, at least by his right wing sympathies, with the Kapp Putsch, however, and thereafter lost his commission in the German republican army.  He thereafter took up a civilian occupation as an import export businessman.  He served in the Reichtag as a conservative politician in 1928 through 1930 and was offered the ambassadorship to the UK by the Hitler in in 1935 but he rudely declined as he was adamantly anti Nazi.  He was rendered destitute by World War Two but his finances recovered after the war.  His two sons were killed in the war, but his two daughters survived.  He died in 1964, having out lived his wife who was ten years his junior, by a decade, the same year the Bundestag authorized the back back of his former African troops to be paid, by which time there were less than 400 living.

The romance that's been attached to the war in Africa, which was no doubt not very romantic for those who endured it, and his subsequent rejection of the Nazis at a great personal cost to himself, has lead Von Lettow-Vorbeck to have a lingering positive reputation both in Germany and outside of it. 


Paramount released the film Puppy Love on this day in 1919, featuring Lila Lee in one of her first roles.  Lee would go on to be a major film star.  She was just 14 at the time that this movie premiered.  Lee made the transition to sound pictures, but her star did fade a bit during that time, in part because of alcoholism, and in part because she had a long diagnosed condition of tuberculous.  She stopped making  movies in 1938, only to return to film for one final time in 1967.

Some Gave All: Pro Patria, French War Memorial

Some Gave All: Pro Patria, French War Memorial:

Pro Patria, French War Memorial


As with many French memorials, this war memorial was originally for the dead of World War One but was later added to so that those of World War Two could be additionally included.

MKTH photo.

Friday, March 1, 2019

Holscher's Hub: Some of the old ones.

Holscher's Hub: Some of the old ones.


Some of the old ones.


Holscher's Hub: Some of the old ones.

Some of the old ones.


Holscher's Hub: Some of the old ones.

Painted Bricks: The Bars of Baker Montana

Painted Bricks: The Bars of Baker Montana:

The Bars of Baker Montana

The Corner Bar in Baker Montana.

This is a little off topic for here, as these aren't really examples of painted signs on buildings, but they are interesting in context.  These are bars on the main street of Baker Montana.

 Heiser's Bar in Baker Montana.

Baker is a town in far eastern Montana, nearly in North Dakota.  It's a long ways to Baker from everywhere and as a result its managed to retain the classic bar/grill/restaurant in strength that so many places have lost.  It's likely too far away for chains to locate in and therefore the old establishments keep on keeping on.


March 1, 1919. The Saturday Evening Posts does what we do here, New Canteen on the docks in France, Protests in Korea, Remounts in northern Wyoming.

Hmmm. . . that article by Henry Watterson is what we do a lot of here. . . 

The Army Corps of Engineers built a new canteen on the docks for the Red Cross, to service soldiers and sailors in the task of transporting the Army home.   The Major General in the photograph is wearing a trench coat, an item newly introduced to the world by the British, and regulation riding boots.


 This appears to show a group of sailors in the canteen.



Inspired by Wilson's Fourteen Points, students in Korea presented a declaration of independence to the world demanding that the Japanese end their murky role in Korea.  The Japanese violently put it down.  Due to this event, this day is regarded as Korean Independence Day, although the goal, a free, united, Korea has never been obtained.

The Army was just entering the breeding of horses at this time, reflecting concern over the decline in the quality and number of remounts in the civilian market.  A Remount breeding program in fact got started near Sheridan (which is near Buffalo) after World War One, but it bread riding mounts, not draft mounts, in so far as I'm aware.

Friday Farming. Seriously, could their be a goofier more PC title to a job than this?

JOBS: VANCOUVER, BC – CULTURALLY RELEVANT URBAN WELLNESS, GARDEN COORDINATOR, GROUP LEADER, YOUTH WORKER


Eee gads, that title is just pegging out on the goofy meter.